Quasi tutte le aziende ormai, per non dire tutte, hanno al loro interno una rete informatica.
L’infrastruttura è composta da una parte hardware e da una parte software.
Occorre quindi avere un servizio trasversale che sia in grado di intervenire per qualsiasi problematica hardware e software, generalmente in tempi rapidi e procurando meno disagio possibile agli utilizzatori dei mezzi informatici.
Il compito spetta al servizio di Help Desk. Esistono servizi più o meno organizzati. Può essere presente un servizio unico che si occupa di tutto, composto da una sola persona o da un team, oppure possono esserci più livelli, ad esempio un primo, un secondo ed un terzo livello, dove il primo livello è quello che riceve la segnalzione iniziale, la filtra ed eventualmente la inoltra al secondo livello. Se il secondo livello non è in grado di risolvere direttamente la rpoblematica, a sua volta, la passa al terzo livello.
L’utente finale, se ha la sensazione di avere un servizio organizzato, lavora con maggiore tranquillità e sarà sicuramente più efficiente.
Personalmente h ouna lunghissima esperienza nell’ambito del Service Desk, in quanto sono partito come Help Desk di primo livello circa vent’anni fa, per poi passare al secondo livello e successivamente alla gestione del Service Desk.
Potete quindi rivolgervi a me, se avete necessità di una consulenza gratuita, per avere suggerimenti su come implementare o migliorare il vostro servizio e quindi il livello di produttività della vostra azienda.
0 commenti